IT
|
EN
CLAUDIO SOTTORIVA


E' attualmente Professore Aggregato di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.
E' membro dell'European Accounting Association (EAA) e dell' European Corporate Governance Institute (ECGI).
Dottore commercialista iscritto all'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Milano.
Consulente tecnico e perito penale del Tribunale di Milano.
Revisore legale dei conti.
Socio fondatore della società AC2S.
Ha esperienza nell'advising, in particolare nell'ambito della corporate governance, nel supporto nelle operazioni di strutturazione e ristrutturazione economico/patrimoniale/finanziaria, organizzativa e societaria nonché nell'ambito delle valutazioni d'azienda e della redazione del bilancio.
Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti
Principali cariche sociali ricoperte:
- - Sindaco effettivo ENEL S.p.A. (società quotata presso la Borsa valori di Milano);
- - Sindaco effettivo Banca Sella S.p.A.;
- - Sindaco effettivo PLC S.p.A. (società quotata presso la Borsa valori di Milano);
- - Presidente del Collegio sindacale Sella Personal Credit S.p.A.
- - Presidente del Collegio sindacale Sella Leasing S.p.A.;
- - Presidente del Collegio sindacale Smartika S.p.A.;
- - Sindaco supplente Michelin Italia S.p.A.;
- - Sindaco effettivo IPG Photonics (Italy) s.r.l.;
- - Revisore unico Fondazione Casa Verdi;
- - Presidente Collegio dei Revisori Fondazione Museo storico del Trentino;
- - Componente effettivo Collegio dei Revisori Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.
E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra le quali:
- Crisi e declino dell'impresa. Interventi di turnaround e modelli previsionali, Giuffrè Editore, Milano 2012
- Commentario T.U.F. , a cura di F. Vella, G. Giappichelli Editore, Torino 2012
- I principi contabili internazionali per le piccole e medie imprese, in Giurisprudenza Commerciale, anno XXXVIII, Fasc. 2-2011
- La riforma della redazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato. Una prima lettura della Direttiva 2013/34/UE del 26 giugno 2013 che abroga le Direttiva 78/660/CEE e 83/349/CEE (IV Direttiva CEE e VII Direttiva CEE)